Struttura e Azienda

Bio

Azienda agricola e Agriturismo

Sulla strada che porta a Casola sorge la nostra azienda biologica Casanuova a conduzione famigliare.

Il caseggiato è una tipica “Casa Torre” edificata in pietra locale. Isolato in una radura, circondata per più di 50 ettari di proprietà da verdi declivi in parte coltivati a frutti di bosco, in parte destinati alle foraggere cui fanno corona boschi attrezzati con percorsi e sentieri, uno dei quali realizzato anche per i non vedenti. Gli interni della struttura, ristrutturati in legno di larice, danno accoglienza ad una ventina di ospiti in sei stanze e due appartamenti, ognuna con il proprio bagno.

La sala da pranzo ospita una trentina di persone: è accogliente, intima e famigliare con camino che viene acceso al bisogno; sulla tavola serviamo piatti con i nostri prodotti e/o delle delle aziende agricole vicine, fedeli il più possibile alla buona pratica del km0. 

Una sala polifunzionale che può accogliere singoli, famiglie, gruppi e scolaresche è l'ideale per attività di vario tipo, tra le quali cimentarsi in giochi di società, leggere e conversare.

Disponiamo di un ricovero coperto per moto e biciclette. I ciclisti trovano l’attrezzatura per eventuali semplici riparazioni.

Per le auto il posteggio si trova all'interno della proprietà. 

Il riscaldamento è in massima parte a legna che raccogliamo nei  boschi intorno a casa. Per irrigare il  frutteto utilizziamo l’acqua di un laghetto che abbiamo realizzato al limitare del bosco.

Siamo un’azienda biologica certificata ICEA.

Se lo desideri, puoi vivere per un giorno come noi, accudendo gli animali oppure intraprendere escursioni a piedi o con gli asini accompagnato da una Guida GAE.

In paese a Tizzano Val Parma e nel circondario ci sono piscine, centri benessere, maneggi, campi da tennis, da pallavolo, da calcio, la pista di pattinaggio ed una quotata scuola di parapendio. Le piste da sci di Schia sono a 10 km.

Image

Un caminetto, un pianoforte ed un flauto a scaldare l'atmosfera

L'antico casale di sasso è il centro dell'attività a conduzione famigliare; condividiamo la passione per la musica e per il luogo nel quale viviamo.

pianoforte

Cosa facciamo

Frutti di bosco, miele, olii essenziali, liquori, patate, ortaggi, frutta, marmellate, mostarde, uova, pollame, carni di pecora e di vitello, sono alcuni dei prodotti biologici aziendali che potete gustare pranzando da noi. Li trovate direttamente in azienda.

Siamo agricoltori custodi di galline romagnole. Uova e carne concorrono all’alimentazione. L’allevamento delle api è iniziato fin da subito: conserviamo ancora la prima arnia che acquistò mio padre.

Il foraggio, tutto biologico, lo raccogliamo nei nostri prati e servirà ad alimentare tutti gli animali della fattoria.

Nel frutteto coltiviamo ribes nero e rosso, uva spina, more, Josta ed altri piccoli frutti squisiti. Quasi un centinaio di alberi da frutto tra peri, meli e susini ci garantiscono la frutta necessaria per tutto l’anno.

Nella serra anticipiamo la produzione dell’orto e coltiviamo piantine di frutti di bosco ed essenze autoctone ornamentali, ma anche eduli o semplicemente interessanti.

Trasformiamo alcuni  frutti dell’orto e del frutteto, ma non tralasciamo quelli spontanei e del sottobosco. Abbiamo un micologo in famiglia e le erbe sono la passione di tutti. Nella preparazione di liquori e marmellate seguiamo ricette che rendono i prodotti non solo ottimi ma anche particolari.

In cucina  prepariamo ricette tipiche montanare della zona come i tortelli, paste fatte in casa, le cacciatore, le nostre carni, i funghi, i salumi e le crostate di frutta, utilizzando in massima parte i nostri prodotti nel rispetto delle stagioni.

La nostra valle è famosa per il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma, il Salame di Felino ed i Vini dei Colli di Parma.

Siamo nel circuito delle BIG BENCH

Le Panchine Giganti sono un'occasione per cambiare il proprio punto di vista, contemplando il territorio e ritornando a sentirsi bambini. Da noi potrai trovare passaporto e timbro del Big Bench Community Project.

big bench 1x1

Maggiorni info qui: https://bigbenchcommunityproject.org/ 

vitellone allevamento biologico
Image

Ci spiace, per motivi sanitari non sono ammessi animali

Image
parco dei cento laghi
parco dei cento laghi
Image
Image
Image
Image
Image

Ci spiace, ma per motivi sanitari non sono ammessi animali

Restiamo in contatto

Indirizzo
Strada di Carobbio 11,
43028 Tizzano Val Parma (PR)
Social Media

logo 01