Diversamente abili

sentieri

Via per non vedenti "R. Saviola"

La via per non vedenti "Renzo Saviola" è un sentiero nel bosco lungo circa 1500 metri, attrezzato per essere percorso in autonomia.

Una semplice e piacevole passeggiata che offre l’opportunità di immergersi nella natura incontrando se stessi e gli abitanti del bosco.

via per non vedenti

La via, intitolata a "Renzo Saviola", padre di Manuel e nonno di Diadorim, rappresenta l'unico esempio in Emilia Romagna ed uno dei pochissimi in Italia di percorso per non vedenti realizzato in modo tale che lo si possa affrontare in assoluta autonomia e sicurezza.

Consta di un anello che parte e ritorna all’azienda e che giunge ad una meravigliosa radura dopo circa 800 metri di dolce salita.

Prima di ogni visita il sentiero viene controllato e riordinato perché le tabelle in braille e le funi ne consentano un facile utilizzo. Il plastico in scala 1/600 mostra lo svolgersi del percorso in modo di consentire una frequentazione consapevole dei luoghi che attraversa. 

Ogni nostro ospite può percorrerlo e sempre, le scolaresche in visita alla nostra azienda, sono invitate ad intraprendere percorsi sensoriali e naturalistici lungo di esso.

Sentieri per tutti con l'Escargoline

L'Escargoline è un carrello, in grado di trasportare sui sentieri persone con disabilità, o a mobilità ridotta o anche bambini e anziani.

E' trainato dai nostri asini addestrati con l'ausilio di una o due persone appositamente formate.

escargoline disabili sui sentieri

L'Escargoline può trasportare in sicurezza un adulto, due adolescenti, o anche tre bambini, o una madre e i suoi due figli, o una nonna con i suoi due nipoti.

L'Escargoline è un meraviglioso strumento contro la disabilità perché apre la passeggiata e l'escursione alle persone che altrimenti non potrebbero fare questo tipo di esperienza. Dove la carrozzina non può andare, a causa della struttura del percorso, l'Escargoline passa senza problemi.

Organizziamo periodicamente apposite escursioni con questo mezzo lungo i sentieri del Parco dei Cento Laghi, ma siamo anche disponibili a muoverci in altri contesti o in giornate personalizzate, previo accordo.

Restiamo in contatto

Indirizzo
Strada di Carobbio 11,
43028 Tizzano Val Parma (PR)
Social Media

logo 01